logo unconventional salento trasp.svg
logo unconventional salento trasp.svg
logo unconventional salento trasp.svg
aigae_logo_guide_associate_versione_b_fondi_chiari
UNCoNVENTIONAL SALENTO © 
è un progettato ideato e realizzato da:
Daniela Scianaro e MARCO RIGLIACO

 

 

img_20230522_145320_532.jpeg

UNCONVENTIONAL SALENTO

SCOPRI e partecipa al nostro PROGETTO

Siamo Daniela e Marco, due Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE, con l’evidente passione per i viaggi in bicicletta 

e le esplorazioni non convenzionali.
 

Il nostro sogno, con Unconventional Salento, è quello di creare un cicloviaggio nella nostra terra, lontano dai soliti luoghi turistici e ipertrofici.

 

Spesso e volentieri i tour operator propongono il solito percorso costiero, toccando città che negli anni sono diventate molto turistiche, perdendo così parte del carattere autentico.

Lo sappiamo, le spiagge sono belle, ad una sabbia morbida e bianca è difficile rinunciare e il nostro mare è cristallino, 

ma credeteci, il Salento è tanto altro!
E’ quella storia che non ti aspetti, le tradizioni che ancora resistono, i costumi, le leggende ancora vive, e poi ancora le architetture, la terra rossa, la campagna con i suoi colori accesi, l’arte che viene da lontano, la macchia mediterranea con i suoi colori accesi.

Abbiamo creato un un lungo viaggio da percorrere in bici da Lecce a Leuca, andata a ritorno, lungo cui è possibile immergersi in questa terra magica, accarezzando tutto quello che questa terra magica può offrire, dall’arte, all’architettura, al calore delle persone, alla natura, le tradizioni, i miti , le storie.


Di volta in volta, con il proprio ritmo e in base al proprio tempo a disposizione sarà possibile aggiungere al percorso-madre ulteriori percorsi ad anello, per esplorare altre zone della penisola salentina, senza mai perdere la meta finale di questo viaggio, la nostra Finibus Terrae.


Ma non basta tracciare un percorso; il web è pieno di tracce da scaricare e ricaricare.
Noi vogliamo che Unconventional Salento sia un prodotto cicloturistico realmente fruibile, forse replicabile (stiamo già pensando ad un lungo viaggio dal nord della Puglia fino a Leuca, che passi per tutte le Puglie) e che sia davvero bike friendly.
 

Il nostro intento è di creare una rete di operatori, pubblici e privati, che siano “amici” di Unconventional Salento, quindi strutture ricettive bike friendly lungo il percorso dove poter parcheggiare in sicurezza la bici, musei, luoghi di cultura, e ovviamente anche operatori del settore, come ciclofficine e noleggio bici per chi magari, già presente in qualche struttura ricettiva, vuole solo godere di alcuni percorsi ad anello; insomma tutti coloro che nel tanto sbandierato turismo lento e sostenibile ci credono veramente.


Per realizzare tutto questo ci vuole tempo e tanto lavoro, per questo vi chiediamo di partecipare al nostro progetto.
Come?
Potete acquistare la traccia GPX con la descrizione del cicloviaggio nelle sue quattro tappe principali, e diventare così ‘piccolo viaggiatore’, oppure decidere di diventare ‘grande viaggiatore’ ed acquistare anche la nostra road book, in formato pdf, che vi accompagnerà lungo tutto il viaggio, con tante descrizioni dei luoghi attraversati, higlights sulla storia del Salento, sulle nostre tradizioni, leggende, sui popoli che l’hanno abitato prima di noi, e dove potrete avere anche tracce e descrizione di tanti
altri percorsi ad anello da poter fare. 

 

Questo ci permetterà di realizzare gadgets da acquistare come ricordo del cicloviaggio, di creare una rete di operatori bike friendly, e di aggiornare la road book con tante altre inserti (chi l’acquista riceverà gratuitamente gli aggiornamenti).


Una road book che vi farà apprezzare ancora di più questo cicloviaggio insolito, regalandovi un’immersione intensa nel Salento, e che vi farà andare via con il cuore gonfio e egli occhi pieni di bellezza!

img_20210817_111817_829.jpeg
img_2210 copia grande.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità. Lasciaci la tua mail qui accanto